mondo
martedì 31 Gennaio, 2023
Caso Cospito: anarchici in Germania rivendicano attacco a diplomatico italiano
di Redazione
La cellula «Zelle schwarzer Vöge» comunica di aver incendiato l'automobile del primo consigliere dell'ambasciata d'Italia a Berlino in sostegno al compagno ora nel carcere di Opera

Gli anarchici tedeschi della cellula ‘Zelle schwarzer Vöge’ (Cellula degli Uccelli Neri) hanno rivendicato l’attacco incendiario contro l’automobile di Luigi Estero, primo consigliere dell’ambasciata d’Italia a Berlino. In un messaggio pubblicato sui siti dei gruppi anarchici tedeschi, gli appartenenti alla ‘Zelle schwarzer Vöge’ affermano che l’azione è stata compiuta «in sostegno allo sciopero della fame di Alfredo Cospito» e a «tutti i prigionieri nelle camere di tortura del regime del 41 bis».
«Questo atto di violenza rivoluzionaria è rivolto direttamente ai responsabili della brutale oppressione quotidiana. Vogliamo che i dipendenti pubblici, i giudici, i poliziotti, i politici e i diplomatici non abbiano una vita tranquilla, si sentano insicuri e non possano dormire sonni tranquilli”, recita ancora il messaggio.
“Perché sono loro che commettono i massacri politici, non gli sfruttati, gli oppressi o gli anarchici. Il sangue è sulle mani delle élite tedesche e italiane che – per citare solo un esempio – usano la cosiddetta Guardia Costiera libica per assassinare migliaia di migranti, quelle persone che danno i loro corpi e la terra della loro patria per il capitalismo insano al prezzi più bassi per sfruttare l’Europa», prosegue il comunicato.
fashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai