Salute
mercoledì 1 Febbraio, 2023
«Bambini e tecnologie, rischi cognitivi e sociali»
di Maddalena Rosatti
Paolo Bonafede analizza utilità e pericoli dell’infanzia digitale

Sarà Paolo Boanfede, professore e ricercatore in ambito pedagogico presso l’Università di Trento, a chiudere il ciclo di incontri organizzato dall’associazione Rosmini dal titolo La scoperta del bambino. Dall’illuminismo alla cultura digitale. Il ciclo ha proposto un’analisi del bambino secondo diversi sguardi e prospettive. L’ultimo incontro, lunedì prossimo alle 17.00, sarà dedicato al bambino digitale e alla Media-Education.
Professor Bonafede, il bambino di oggi è nato nell’era digitale. Ma che cosa significa e perché si parla di media-education?
«Il digitale è semplicemente un linguaggio; un linguaggio che rende possibile la convergenza di contenuti diversi all’interno di uno stesso disposi...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil ricordo
Lascia una pentola sul fuoco, muore Patrick Vettori. Il ricordo straziante della famiglia: «Era un pezzo da novanta, sempre in movimento»
di Patrizia Rapposelli
Nonna Erica e zio Roberto piangono il giovane, 28 anni, deceduto in un incendio nel suo appartamento. «Era un pezzo da novanta, sempre in movimento»