agricoltura e inquinamento
martedì 7 Febbraio, 2023
Laghi e corsi d’acqua inquinati dai fertilizzanti: stretta per 200 aziende in Trentino
di Tommaso di Giannantonio
Dal 10 maggio entrano in vigore le nuove prescrizioni sull’utilizzo di digestato e reflui zootecnici. Tre i corpi idrici a rischio: Serraia, fiume Brenta e Rio Moscabio

Massimo 170 chilogrammi di reflui zootecnici e digestato per ettaro, invece che 340. E poi divieti di utilizzo fino a 120 giorni, oltre ad una serie di prescrizioni sulla distribuzione e lo stoccaggio del letame. In arrivo una stretta all’utilizzo di fertilizzanti azotati per almeno 200 aziende agricole che operano nelle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola. Le disposizioni — deliberate dalla giunta provinciale lo scorso novembre — entreranno in vigore da metà maggio «al fine della tutela e del risanamento delle acque dai possibili effetti di inquinamento da nitrati». Il Dipartimento agricoltura — in collaborazione con l’Appa e la Fondazione Edmund Mach — sta organizzando una serie di incon...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati