Trento
mercoledì 8 Febbraio, 2023
Piante malate e instabili, il Comune pianifica la rimozione
di Redazione
Gli alberi si trovano in via Fratelli Fontana, via Tommaso Gar e corso Tre novembre e via Veneto. Tutti gli interventi sono stati prescritti a seguito della verifica della stabilità delle piante effettuata da un tecnico professionista esterno
È prevista nei prossimi giorni la rimozione di piante malate e instabili su alcune alberature cittadine, quali via Fratelli Fontana, via T. Gar e corso Tre novembre e via Veneto.
Tutti gli interventi sono stati prescritti a seguito della verifica della stabilità delle piante effettuata da un tecnico professionista esterno.
Le pianta in via Fratelli Fontana è un frassino adulto di 12 metri di altezza che presenta segni di disseccamento diffuso della chioma e danni alle radici.
La pianta in via T. Gar è una sofora del Giappone adulto alta 15 metri e del diametro di 46 centimetri che ha un accrescimento anomalo, manifesta segni di rigonfiamenti della corteccia e problemi di fragilità della chioma, legati alla presenza di una branca codominante con corteccia inclusa.
La pianta di via Veneto è una sofora del Giappone (9 metri di altezza e 31 centimetri di diametro) che è stata potata in passato ed ha formato una chioma costituita fortemente sbilanciata.
La pianta in corso Tre Novembre è un ippocastano adulto (17 metri di altezza e 53 centrimetri di diametro). La pianta presenta estese lesioni alla base, le branche sono cariate e la chioma è asimmetrica.
la nomina
Cambio di scena: Paolo Oss Noser è il nuovo direttore alla guida della rete Trentino Spettacoli
di Redazione
Per lungo tempo è stato membro del consiglio direttivo: «La strada giusta è sviluppare il rapporto con il Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano»