Scuola
giovedì 9 Febbraio, 2023
Scuola dell’infanzia, in 1.500 contro «luglio» e «0-6» «Azioni destabilizzanti e poi sciopero»
di Tommaso Di Giannantonio
Assemblea sindacale del personale insegnante (e non): nel mirino l’apertura estiva e il disegno di legge Masè. L’assessore all’istruzione Bisesti: «La società è cambiata. Ingiusto non riconoscere l’impegno della giunta»

Il teatro auditorium Santa Chiara non basta. Tutti i posti — 836 — sono occupati, da insegnanti e personale ausiliare della scuola dell’infanzia. L’assemblea, convocata a Trento, si sdoppia all’aula magna dell’Istituto tecnico «Buonarroti». Ma anche lì gli spazi sono stretti. La sala non può accogliere più di 250 persone. La rabbia di altre trecento lavoratrici passa allora nei cortili esterni o via Meet, da un pc o uno smartphone. Una partecipazione che sorprende perfino le organizzazioni sindacali: Cgil, Uil, Cisl e Satos. Da tutto il Trentino, ieri mattina, sono arrivate quasi 1.500 lavoratrici per dire «no» al calendario esteso a luglio e al disegno di legge (ddl) «Masè» sul sistema unico 0-6 anni...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa sentenza
Poliziotto morto in Panarotta: la sentenza d'appello assolve il dirigente del servizio impianti a fune
di Benedetta Centin
Conferma della pena per gli altri tre e cioè Fabrizio Oss, ex presidente della Panarotta srl, Renzo Gaiga, allora responsabile per la sicurezza delle piste da sci, e Gianfranco Mittempergher, tecnico dello stesso servizio provinciale