solidarietà
sabato 11 Febbraio, 2023
Raccolta fondi in Trentino per i terremotati in Turchia e Siria, attraverso la Caritas diocesana
di Redazione
La Chiesa italiana ha, inoltre, indetto una colletta nazionale durante le messe della Quaresima di domenica 26 marzo

Mentre è salito ad oltre 22 mila morti il bilancio del terribile sisma dello scorso 6 febbraio, si intensifica l’impegno solidale anche della Chiesa. Già all’indomani dell’evento catastrofico, per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali, la CEI aveva disposto un primo stanziamento di 500 mila euro dai fondi dell’8xmille tramite Caritas Italiana, a cui è affidato il coordinamento degli interventi locali per alleviare i disagi causati dal sisma. Mentre continua a crescere il numero delle vittime accertate, sono ancora diverse migliaia le persone disperse e quelle ferite. Drammatica anche la condizione dei sopravvissuti, che hanno bisogno di tutto, stretti tra le difficoltà del reperimento di cibo e acqua e le rigide condizioni climatiche.
La Diocesi di Trento promuove una raccolta fondi localmente, da destinare poi a Caritas italiana.
Le offerte solidali possono essere versate sul conto corrente intestato ad Arcidiocesi di Trento – Caritas Diocesana – Cassa Centrale Banca – Iban: IT41G0359901800000000081237 con la causale: “Terremoto Turchia e Siria 2023″
La Chiesa italiana ha inoltre indetto una colletta nazionale in tutte le chiese domenica 26 marzo 2023 (V di Quaresima) come segno concreto di solidarietà e partecipazione di tutti i credenti ai bisogni, materiali e spirituali, delle popolazioni terremotate.
Un ulteriore modo per raccogliere l’appello di Papa Francesco, al termine dell’udienza generale di mercoledì 8 febbraio: «Il mio pensiero – ha detto Francesco – va alle popolazioni della Turchia e della Siria duramente colpite dal terremoto, che ha causato migliaia di morti e di feriti. Con commozione prego per loro ed esprimo la mia vicinanza a questi popoli, ai familiari delle vittime e a tutti coloro che soffrono per questa devastante calamità. Ringrazio quanti si stanno impegnando per portare soccorso e incoraggio tutti alla solidarietà con quei territori, in parte già martoriati da una lunga guerra»
L'intervento
Storia dell'intervento al Gaslini che ha salvato bimba trentina di 5 mesi, con un rarissimo neuroblastoma parafaringeo
di Benedetta Centin
Il grazie dei genitori trentini ai medici. La bimba faticava a respirare. «Un’operazione rarissima, per la sede della patologia e per l’età della paziente»
fashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai