emergenza spopolamento
giovedì 16 Febbraio, 2023
Valli: persi 1285 spazi tra sportelli, negozi, bar e ristoranti. «Cambia come si vive la montagna»
di Tommaso di Giannantonio
Calo drastico delle attività negli ultimi quattrodici anni nelle aree periferiche. Bertozzi (Ispat): «Effetto e causa dello spopolamento»

«È un gatto che si morde la coda», spiega Vincenzo Bertozzi dell’Istituto provinciale di statistica (Ispat). Lo spopolamento è da un lato causa e dall’altro effetto della riduzione dell’economia e dei servizi nelle aree più periferiche. Nei quattordici anni tra il 2007 e il 2020 in Trentino sono evaporati 1.258 spazi tra pubblici esercizi (come bar e ristoranti), negozi di alimentari, punti vendita commerciali e sportelli bancari. E a soffrire maggiormente sono proprio le valli.
Pubblici esercizi
La serie storica è stata aggiornata nei giorni scorsi dall’Ispat. L’analisi non può che partire dai pubblici esercizi, che soprattutto nelle piccole località rappresentano uno dei pochi spazi di aggregazione....
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonativolontariato
Funerali di Papa Francesco, anche la Protezione civile del Trentino a Roma a fianco dei fedeli
di Redazione
A partire da domani una squadra composta da 30 volontari trentini sarà operativa nella Capitale per gestire l’imponente afflusso di persone, giunte da tutto il mondo per porgere l’ultimo saluto a Jorge Mario Bergoglio