Dolomiti
domenica 19 Febbraio, 2023
Energia, riparte il cantiere per la fusione delle multiutility
di Francesco Terreri
Verso l'accordo con Agsm-Aim: un confronto che va avanti da due anni. Tonina: «Prima l'accordo a sud, poi con Bolzano»

«Sono ormai un paio d’anni che si sta discutendo per verificare le condizioni di un’aggregazione e allargare l’operatività di Dolomiti Energia. L’alleanza da Bolzano a Mantova è il disegno finale». Il vicepresidente della giunta provinciale Mario Tonina conferma quello che ha spiegato ieri su «Il T» il sindaco di Trento Franco Ianeselli: il cantiere delle fusioni tra le multiutility dell’energia del corridoio del Brennero è aperto.
Il primo passaggio potrebbe vedere insieme la società trentina con Agsm-Aim, l’azienda comune di Verona e Vicenza, e Mantova, dove l’azienda pubblica di servizi Tea controlla Tea Energia, vendita di luce e gas, e Sei, la società delle reti. Poi si passerebbe al confronto co...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatile ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»