Ateneo
mercoledì 26 Ottobre, 2022
Università, Ianeselli: «Agevolazioni fiscali a chi affitta a canone concordato»
di Leonardo Omezzolli
Il sindaco di Trento pronto a proporre al consiglio comunale un abbassamento dell'aliquota sulle seconde case

L’appello lanciato dal sindacato degli studenti (Unione degli universitari – Udu) congiuntamente al Consiglio degli studenti è stato accolto e il sindaco di Trento Franco Ianeselli ha annunciato un incontro a breve. Inoltre una delle richieste che saranno espresse al tavolo di confronto insieme al Sunia (la principale organizzazione degli inquilini privati e degli assegnatari di edilizia pubblica), e alle parti di tutela dei proprietari immobiliari, è già nell’agenda del primo cittadino. Ianeselli ha assicurato che presenterà al consiglio un’agevolazione fiscale sulle seconde case per coloro che sceglieranno un affitto a canone concordato e che quindi dovrebbe avere un effetto anche sugli appartamenti con affitti riservati a studenti. «Il problema espresso dagli studenti ci è noto – ha affermato Ianeselli e sono molteplici le iniziative in corso prima tra tutte quelle che incideranno consistentemente sull’aumento dei posti letto negli studentati. Nei prossimi anni avremmo un nuovo studentato a Piedicastello e altri aumenti di posti letto in altre strutture. È evidente che nel medio periodo servirà intervenire in modo più diretto. Una nostra proposta che stiamo vagliando, una volta risolto il nodo del bilancio 2023 interessato principalmente dal caro energia, – ha sottolineato il sindaco – è quella di aumentare la tassazione sulle seconde case e contemporaneamente abbassare l’aliquota per chi sceglie di affittare con canone concordato. Una soluzione questa – ha certificato Ianeselli – che andrà nella direzione chiesta dagli studenti. L’aliquota, per chi sceglierà l’affitto a canone concordato, passerà dall’attuale 0,89 a un più basso 0,35». L’incontro ha poi ribadito il primo cittadino, si farà e la discussione tra le parti sarà sicuramente più approfondita. La risposta del sindaco è un primo passo che guarda nella direzione espressa dal presidente del consiglio degli studenti, Edoardo Giudici e dal referente del sindacato degli studenti (Udu) Federico Amalfa altamente preoccupati per la situazione degli affitti in centro città.
La delibera
Residenze universitarie: 2 milioni per la creazione di nuovi i posti letto. Contributi fino al 49% per enti pubblici e privati
di Redazione
La misura si rivolge a enti pubblici e privati (anche ecclesiastici), fondazioni e cooperative. Nei primi 12 anni, i soggetti beneficiari del contributo dovranno destinare almeno il 30% dei posti letto a studenti fuori sede capaci e meritevoli
Terra Madre
Il climatologo Mercalli: «Mai un periodo così caldo nella storia del Paese, il tempo di agire è adesso»
di Marco Ranocchiari
Il suo nuovo libro si apre in Trentino, con l’Avez del Prinzep, l’immenso abete di Lavarone crollato nel 2017, che ha registrato fedelmente gli eventi degli ultimi 250 anni
green deal
Transizione ecologica, energia rinnovabile e mobilità intelligente in Val di Fiemme: FbK e Fondazione FiemmePER siglano un accordo
di Redazione
Il piano, della durata di 5 anni, mira inoltre a favorire il trasferimento tecnologico, il coinvolgimento della comunità e delle scuole, la divulgazione scientifica e la valorizzazione della ricerca applicata