L'inchiesta
giovedì 9 Marzo, 2023
La sanità trentina nel 2040 costerà 450 milioni in più. Trend legato all’invecchiamento della popolazione
di Tommaso Di Giannantonio
Società sempre più anziana, nuovi carichi nell'assistenza e conti a rischio. Il presidente dell'Ordine dei medici Ioppi: «Bisogna prevenire»

Si aumenteranno i fondi della sanità senza tagliare altri capitoli di spesa come «trasporti» o «scuola»? Ma allora dove si recupereranno le risorse? Oppure si taglieranno altre voci per rimpinguare il portafoglio sanitario? O, ancora, si rafforzerà l’apporto dei privati e del welfare integrativo? La politica ha un bel problema davanti a sé perché l’invecchiamento della popolazione mette a rischio la tenuta dell’attuale sistema sanitario pubblico. In Trentino, se si tiene conto della crescita media annua degli ultimi 10 anni, il costo totale dell’assistenza sanitaria potrebbe assorbire 450 milioni in più nel 2040. «Secondo gli osservatori internazionali come l’Ocse — spiega Giorgio Banchieri, segretari...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa decisione
Risse in città, in arrivo la stretta: più Daspo e più controlli. La decisione del Comitato ordine pubblico
di Gabriele Stanga
Botta e risposta tra candidati sul tema dell’accoglienza. Il sindaco Franco Ianeselli: «Chi aderisce a un’immagine non sicura della città attacca non tanto me, ma chi ha smantellato l’accoglienza diffusa»