La serie de il T
sabato 18 Marzo, 2023
Fra storia e mito: il ciclo di podcast dedicato ai luoghi scomparsi del Trentino
di Redazione
Ogni domenica mattina il podcast a cura di Jessica Pellegrino con le testimonianze di storici, geologi, ricercatori e cittadini. Un viaggio alla scoperta dei paesi e i borghi di cui restano solo poche tracce
Inizia a partire da domani il ciclo di podcast dal titolo Luoghi scomparsi. Fra mito e storia. Una serie di cinque puntate a cura di Jessica Pellegrino, per esplorare il Trentino sommerso. Paesi, masi, piccole frazioni disabitate o scomparse del tutto dopo grandi eventi climatici o sismici. Un viaggio a più voci, con i contributi dei cittadini, di storici e ricercatori che ci aiutano a riallacciare i contatti con il passato.
Domenica 19 marzo la prima tappa di un viaggio nel tempo che comincia dall’alta Val Rendena e dal paese di Parzenigo, Parsenigo o Partenigo.
Un borgo che, si narra, sorgeva sul pendio che sovrasta il paese di Carisolo fino al primo secolo dell’anno 1000. Proprio lì dove i due Sarca di Val Genova e di Campiglio si incontrano.
In onda sul nostro sito ogni domenica mattina.
spettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa