La manifestazione
sabato 18 Marzo, 2023
Famiglie arcobaleno, a Milano una delegazione trentina
di Redazione
La protesta contro la richiesta del governo di bloccare le trascrizioni all'anagrafe. Un caso riguarda Trento

Non mancava una delegazione trentina a Milano, dove si è tenuta una manifestazione per i diritti delle «Famiglie arcobaleno», dopo le pressioni del governo per bloccare la trascrizione all’anagrafe dei figli e delle figlie di coppie omogenitoriali.
Un caso specifico riguarda il Comune di Trento dove, a metà gennaio, il sindaco Franco Ianeselli aveva firmato un certificato di nascita di un bambino nato da due mamme.
Oltre 10mila persone hanno sfilato per le vie del capoluogo lombardo al grido di «Giù le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie». Per il Trentino, erano presenti il referente regionale dell’associazione Famiglie Arcobaleno, Giuseppe Lo Presti, il presidente di Arcigay del Trentino, Shamar Droghetti, e quello di Agedo Trentino, Mario Caproni. Con loro, un gruppo di attivisti e attiviste. Presenti a Milano anche Paolo Zanella di Futura e Claudia Merighi dei Laici Trentini per i Diritti Civili.
«Oggi sono scese in piazza a Milano oltre 10mila persone – spiega Droghetti – per difendere i figli e le figlie delle coppie omogenitoriali davanti a un governo che vorrebbe cancellarle. Le nostre famiglie esistono e aspettano da anni il pieno riconoscimento».
fashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai