ramadan
martedì 21 Marzo, 2023
Tra spiritualità, elemosina e digiuno: Giovedì parte il Ramadan
di Sara Alouani
Il 23 marzo alle 18.21, orario che corrisponde al Moghreb (il tramonto), i 46mila musulmani e musulmane del Trentino-Alto Adige si appresteranno a rompere il digiuno nel primo giorno del «mese sacro»

Giovedì alle 18.21, orario che corrisponde al Moghreb (il tramonto), una delle cinque preghiere giornaliere contenute nei pilastri dell’islam, i 34mila musulmani e musulmane del Trentino-Alto Adige – la stima si riferisce solo a quelli senza cittadinanza italiana, quelli che l’hanno acquisita potrebbero essere il 40% del totale, cioè 12mila circa (46mila, quindi, in totale) – si appresteranno a rompere il digiuno nel primo giorno di Ramadan. Sebbene questo mese sia ormai conosciuto anche da chi non è di fede islamica, soprattutto per il ridondante mantra «non si può mangiare né bere dall’alba al tramonto», il vero senso del «mese sacro» sembra risiedere altrove. Infatti, oltre all’astensio...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati