festival dell'economia
lunedì 27 Marzo, 2023
Il Festival dell’Economia di Trento vola a Johannesburg
di Redazione
La kermesse, in programma in Trentino dal 25 al 28 maggio, chiuderà il roadshow internazionale mercoledì in Sudafrica con un meeting su «Cooperazione scientifica e sviluppo»

Dopo Lugano, San Francisco e Adu Dhabi, mercoledì il Festival dell’economia di Trento sbarca a Johannesburg. La kermesse, in programma a Trento dal 25 al 28 maggio sotto l’egida del Gruppo 24 Ore, chiuderà il roadshow internazionale in Sudafrica con un meeting su «Cooperazione scientifica e sviluppo». Biotecnologie, big data, intelligenza artificiale e ricerca aerospaziale: la cooperazione tra Italia e Sudafrica esplora alcuni dei settori chiave dell’industria 4.0 e fondamentali per uno sviluppo economico sostenibile, in grado di riequilibrare, in chiave di maggiore equità, le relazioni globali. Un meccanismo di redistribuzione di ricchezza e benessere che produca una migliore qualità della vita: la rigenerazione urbana, al centro della candidatura di Roma a Expo2030, è quindi un elemento centrale di tali trasformazioni. L’ultima tappa del percorso di avvicinamento al Festival dell’economia di Trento 2023, in collaborazione con l’ambasciata e l’ufficio di commercio estero di Pretoria, è ospitato dall’Università di Johannesburg.
le ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»