Cultura
venerdì 28 Ottobre, 2022
«Imparare recitando» ad Arco prende il via un laboratorio di teatroterapia
di Redazione
Comincerà a novembre un progetto che punta a educare attraverso il gioco e la recitazione

La biblioteca civica «Bruno Emmert» propone un laboratorio di teatroterapia per bambini e bambine della scuola primaria condotto da Silvia Cozzini. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria, si può scrivere alla mail biblioteca@comune.arco.tn.it oppure contattare il numero telefonico: 0464 516115. Il laboratorio si terrà in biblioteca dalle ore 9.30 alle ore 12.30 in due giornate: per le classi del primo ciclo della scuola primaria, prime e seconde, sabato 5 novembre; per le classi del secondo ciclo della scuola primaria, terze, quarte e quinte, sabato 12 novembre. La teatroterapia è una disciplina olistica che si concentra sull’esplorazione di tecniche narrative e ludiche provenienti dal mondo del teatro, per svolgere attività volte all’educazione, alla crescita personale e alla riabilitazione. Le bambine e i bambini delle scuole primarie partiranno dalle emozioni, stimolo iniziale, con lo scopo di creare e narrare una storia interpretando il processo di cambiamento avvenuto all’interno del laboratorio.
il premio
Concorso Nazionale Ercole Olivario, due aziende del Trentino Alto Adige sul podio della «Selezione Alta Italia»
di Redazione
Si tratta dell'Agraria Riva del Garda e dell’Azienda Agricola Brioleum di Arco che si sono classificate rispettivamente al primo e secondo posto nel prestigioso concorso che valorizza le eccellenze olearie dei territori italiani
il confronto
Ex Cattoi e inchiesta Romeo, scintille tra i candidati sindaco durante il dibattito. «Affitti brevi e sociale priorità»
di Robert Tosin e Francesca Dalrì
Riva del Garda, trecento persone all'incontro organizzato dal T alle scuole Sighele. Urbanistica e ciclovia temi divisivi per Betta, Zanoni, Molinari, Modena, Grossi e Barbieri