Le storie
martedì 4 Aprile, 2023
Spazio PierA. Uno spazio per l’arte emergente e underground a Trento
di Gabriele Stanga
Il collettivo ha creato in via Lavisotto un luogo indipendente. Stefania Segatta e Valentina Casalini sono le fondatrici del progetto: «Diamo spazio soprattutto alle giovani generazioni. Vogliamo diventare un punto di riferimento per Trento»

Uno spazio espositivo indipendente, creato per promuovere l’arte emergente in tutte le sue forme e che mira a diventare un punto di riferimento per il proprio quartiere, oltre che per l’ambiente culturale trentino nel suo complesso. Al numero nove di via Lavisotto, un po’ nascosto dai binari della stazione retrostante, come nella migliore delle tradizioni underground, si trova il laboratorio artistico Spazio PierA. Una realtà ancora piccola ma in pieno e costante fermento, con una particolare attenzione anche alle tematiche sociali. Il nome stesso dello spazio è un gioco di parole tra la pietra di costruzione, «piera» nel dialetto locale, e l’inglese pier (pontile), come a voler creare un ponte di col...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatispettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa