L'appello
mercoledì 19 Aprile, 2023
Petizione per liberare Jj4: 100 mila firme in 24 ore
di Redazione
Lanciata da Oipa, chiede anche «lo stop delle procedure violente adottate dal Trentino»

In nemmeno 24 ore la petizione on line lanciata da Oipa Trento per chiedere la liberazione dell’orsa Jj4 ha raggiunto le 100 mila firme. Gli attivisti, rivolgendosi al presidente della Provincia, al ministro dell’ambiente e al presidente del Consiglio, reclamano «l’immediata liberazione dell’orsa, possa tornare dai suoi cuccioli e sia salvata dall’abbattimento». Oipa chiede anche che sia avviato un «un progetto di gestione degli orsi in Trentino per una convivenza consapevole uomini-orsi, lo stop alle attuali procedure che riguardano propositi di abbattimento e cattura generalizzata degli orsi in Trentino». L’associazione animalista chiede anche «lo stop alle procedure violente che riguardano propositi di abbattimento e cattura generalizzata degli orsi del Trentino».
Ultimo aggiornamento: 19.04.2023, 17.00
L'intervento
Storia dell'intervento al Gaslini che ha salvato bimba trentina di 5 mesi, con un rarissimo neuroblastoma parafaringeo
di Benedetta Centin
Il grazie dei genitori trentini ai medici. La bimba faticava a respirare. «Un’operazione rarissima, per la sede della patologia e per l’età della paziente»
fashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai