Emergenza casa
sabato 29 Aprile, 2023
Aiuto all’affitto, domande boom. Sono 1.222, in crescita dell’11%
di Francesco Terreri
Approvata la graduatoria, 783 i trentini a basso reddito, 439 gli immigrati. Contributo medio di 150 euro, ma in città gli affitti di mercato sono sopra i 770 euro per 70 metri quadri, in crescita del 7%

Boom delle domande per l’aiuto a pagare l’affitto di casa: sono 1.222 le famiglie in graduatoria nel comune di Trento per il contributo integrativo al canone di locazione, l’aiuto della Provincia ai nuclei familiari con i requisiti per la casa Itea ma che sono costretti dalla carenza di alloggi pubblici a trovare l’abitazione pagando l’affitto di mercato. Le richieste sono 125 in più dell’anno scorso, pari ad un balzo dell’11,4%. Di esse, 783 sono di cittadini trentini, italiani e comunitari, mentre sono 439 le domande di extracomunitari. Nel 2022 le domande erano 1.097, di cui 677 di trentini e cittadini dell’Unione europea e 420 di persone provenienti da Paesi extra-Ue.
Il contributo all’affitto var...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatile ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»