la tappa
lunedì 8 Maggio, 2023
Il «viaggio della memoria» del ciclista Bloisi ha fatto tappa a palazzo Thun
di Redazione
Partito ieri da Riva del Garda, oggi a Trento ha ricordato l’eccidio del 2 maggio 1945 e la medaglia d’oro alla Resistenza della città

Giovanni Bloisi, di Varano Borghi (VA), è un Ciclista della Memoria. Viaggiatore solitario, da decenni si sposta all’interno della storia del Novecento, visitando i luoghi della memoria delle due guerre mondiali, in tutta Europa, per portare il suo messaggio valoriale, armato soltanto di bicicletta, tenda, sacco a pelo, fornello e Bandiera della Pace.
Il ciclista ogni anno progetta nuovi percorsi della Memoria, destinati a onorare le migliaia di vittime, civili e non, delle molte stragi nazifasciste – da quelle che riguardarono piccoli numeri ai giganteschi massacri di interi centri abitati – che insanguinarono la parte occupata della Penisola. E proprio oggi, poco dopo pranzo, Bloisi è passato per palazzo Thun con il suo «viaggio della memoria» sui luoghi delle stragi nazi-fasciste del Nord-est, accolto da una delegazione dell’Anpi e dall’assessore allo sport Salvatore Panetta. Partito ieri da Riva del Garda (in memoria dell’eccidio del 28 giugno del 1944), oggi è passato da Trento per ricordare l’eccidio del 2 maggio 1945 e la medaglia d’oro alla Resistenza della città. Il mini-tour si concluderà domani nel primo pomeriggio a Bolzano per ricordare la «battaglia di Bolzano» del 3 maggio 1945.
l'analisi
Bypass, i costi lievitano a 1,7 miliardi ma il bando era per 930 milioni. Poca certezza anche sui tempi di realizzazione
di Donatello Baldo
Domani il ministro Salvini, dopo che oggi avrà tenuto il suo comizio elettorale in qualità di capo leghista, sarà in visita al cantiere. Con lui non ci sarà il sindaco Ianeselli