Salute
mercoledì 2 Novembre, 2022
Sanitari no-vax: In Trentino reintegrati in 214
di Redazione
Da oggi possono tornare in servizio quei professionisti della sanità sospesi perché avevano rifiutato la vaccinazione, non basteranno a far fronte alla carenza di figure specialistiche negli ospedali del Trentino

In Trentino sono 214 i sanitari non vaccinati sospesi che per effetto del reintegro deciso dal Consiglio dei ministri da oggi possono tornare in servizio negli ospedali e residenze per anziani. “Si tratta di 54 medici e 160 infermieri – spiega Stefania Segnana, assessora provinciale alla salute -. Il reintegro alleggerirà un po’ i carichi di lavoro del personale. Sul fronte delle carenze di figure specialistiche, di concerto con l’azienda sanitaria ci stiamo muovendo per rendere attrattivo il territorio e mettere in campo nuovi bandi di assunzione”.
Sanità
Medici di base e di guardia: un solo iscritto su 157 posti. Flop del bando per il passaggio di ruolo
di Simone Casciano
Nel nuovo ruolo il numero delle ore di impegno territoriale è stabilito in base al numero di pazienti in cura presso il medico di base (più pazienti si ha meno ore si devono fare)
l'onorificenza
Il primario Cristofolini e il professor Gerosa premiati dal presidente Mattarella. «Melanoma? Visita ai primi segnali»
di Adele Oriana Orlando
Ai due trentini sono state conferite le medaglie d’oro come benemeriti della salute pubblica, per l’impegno e la ricerca contro i tumori della pelle