La manifestazione
sabato 17 Giugno, 2023
Beppe Grillo torna sul palco: «Fate le brigate di cittadinanza»
di Redazione
Le parole pronunciate alla manifestazione di Roma. E ce n'è anche per l'ex premier Giuseppe Conte

«Fate le brigate di cittadinanza. Mettetevi il passamontagna e andate di notte a fare i lavoretti. Mettete a posto i marciapiedi… Reagite, ca**o, reagite!». Fanno discutere le parole di Beppe Grillo, al corteo di Roma indetto dal Movimento 5 Stelle contro la precarietà. Da tempo il «padre fondatore» del Movimento non appariva in pubblico in manifestazioni politiche. L’arringa di Grillo era intesa a difendere il provvedimento bandiera dei pentastellati, ma il riferimento storico ha fatto alzare più di un sopracciglio. Grillo ne ha avuto anche per l’ex premier Conte, il presidente del M5S, con cui non ha mai avuto ottimi rapporti. «Ho 150 processi, quasi tutti quelli che abbiamo mandato via dal M5s mi hanno denunciato. È la mia terza vita, ma mi reincarnerò per la quarta. Infatti mi sono lasciato tutto a me… Avete dei progetti meravigliosi- dice ai militanti in piazza – mandateli a Conte, prima o poi li capirà. Ci vuole il suo tempo, ma li capirà. Abbiamo preso uno che viene dall’università al posto mio che mandavo tutti aff…».
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta