La testimonianza
mercoledì 21 Giugno, 2023
Milena Ben e la vita dopo l’incidente mortale del figlio: «Mi ha salvato la creatività»
di Anna Maria Eccli
Nel 1995 perse il ventunenne Pierluigi Giordani, morto sul lavoro. Le sue opere saranno esposte oggi a Molini di Nogaredo in occasione della Festa della Luce

I bambini di Rovereto la chiamavano «la signora dal cane bianco» finché Dante visse. Erano inseparabili, lei elegante col suo labrador, tra passanti che conoscevano lo sconquasso assoluto che la colse all’età di 34 anni. Milena Ben, perito chimico statuario, nata ad Agordo il 29 marzo 1951, diventò famosa in tutt’Italia in un mattino di maggio, quando perse il figlio, Pierluigi Giordani. Bellissimo, vivace, innamorato di quella madre originale, dinamica, elegante, fantasiosa, intelligente, curiosa, che spesso toccava proprio a lui, che di anni ne aveva 21, proteggere. Fino a quel 18 maggio 1995 quando, nella costruzione del ponte che unisce il parco dei Cedri di Bologna a quello di San Lazzaro, cedett...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonati