Opportunità
martedì 4 Luglio, 2023
Poste Italiane assume in Trentino: come candidarsi
di Redazione
C'è tempo fino a inizio settembre per candidarsi

Aperte anche in provincia di Tento le selezioni di Poste Italiane per professionisti con comprovata esperienza in attività di consulenza e vendita di servizi finanziari, di prodotti assicurativi e di finanziamento. I candidati selezionati saranno inseriti all’interno dei team commerciali delle Direzioni Provinciali. I consulenti finanziari di Poste Italiane rappresentano una rete di professionisti con competenze tecniche e commerciali in grado di assistere il cliente nelle sue scelte e offrire il prodotto più adatto alle sue esigenze. È possibile inviare la propria candidatura entro il 4 settembre tramite il sito ufficiale di Poste, alla pagina dedicata. Il candidato ideale dovrà aver maturato un’esperienza di almeno 2 anni nel settore bancario/assicurativo e in ambito commerciale. Dovrà inoltre avere esperienza in materia di vendita, consulenza e in servizi di investimento, prodotti assicurativi e di finanziamento. Si richiede la conoscenza di mercati e strumenti finanziari, dei prodotti e servizi finanziari, assicurativi e di finanziamento. Saranno requisiti richiesti anche la conoscenza e la competenza della normativa nelle suddette materie, in accordo con le direttive Mifid II e/o IDD. Richiesta un’ottima capacità di comunicazione e di relazione, saranno considerati requisiti preferenziali ai fini della selezione l’aver conseguito una laurea in discipline economico/giuridiche/finanziarie e l’aver superato l’esame da promotore o consulente finanziario. Lavorare nel Gruppo Poste Italiane rappresenta una grande opportunità di crescita e rafforzamento delle proprie competenze oltre alla possibilità di sfruttare al meglio la propria esperienza facendo parte della più grande infrastruttura di servizi in Italia presente su tutto il territorio e centrale nel tessuto socio-economico del Paese.
le ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»