Il caso
venerdì 7 Luglio, 2023
Predaia, truffe telefoniche: camuffano il numero, si fingono funzionari della banca e chiedono il pin del bancomat
di Redazione
Monito dei carabinieri: mai divulgare dati sensibili

La stazione dei carabinieri di Predaia del Trentino informa che si è verificata una truffa telefonica con modalità nuove, che merita una particolare attenzione.
La vittima viene contattata telefonicamente da un interlocutore che cerca di circuirla con l’intento di sottrarre il codice pin della carta di prelievo. Per cercare di guadagnare la fiducia della vittima i truffatori riescono a effettuare chiamate utilizzando un numero camuffato e del tutto identico al numero reale dell’ufficio postale o della banca conosciuta dalla vittima. Una volta conquistata la fiducia il truffatore richiederà il codice pin della carta per clonarla e poter così effetuare prelievi fraudolenti.
Si segnala che le banche e gli uffici postali sono già in possesso dei dati dei propri clienti, e non richiederanno mai informazioni sensibili via telefono o via internet come codici pin, residenza, numero della carta d’identità e simili.
La raccomandazione è a non fidarsi del numero di telefono, talvolta conosciuto, dal quale si riceve una chiamata, dato che, a quanto risulta, i truffatori sarebbero in grado di camuffare il numero di telefono dal quale stanno chiamando.
L'allarme
Disordini e caos in carcere a Spini: due agenti feriti, cinque arresti
di Patrizia Rapposelli
Gli episodi tra venerdì sera e sabato. I detenuti hanno aggredito gli operatori a colpi di bastone creando tensioni. Sono stati trasferiti in altri penitenziari. Intervenuto anche il pm di turno. Chiesti rinforzi da Veneto e Friuli
L'allarme
Val di Sole. Valanga sul Vioz, grave una scialpinista vicentina, ferito anche un trentino
di Redazione
Il distacco, a 3500 metri di quota, ha coinvolto dieci persone, tre delle quali trascinate per circa 400 metri lungo il versante. I due portati all'ospedale di Trento in elicottero, il terzo ha avuto solo escoriazioni