cooperazione internazionale
mercoledì 12 Luglio, 2023
Solidarietà internazionale, dopo i tagli della giunta il 10% delle associazioni costrette a chiudere
di Tommaso di Giannantonio
La Giunta provinciale ha cancellato l’obbligo di riservare lo 0,25% delle entrate pubbliche alle cooperative, l'equivalente di circa 10-12 milioni di euro l’anno

Luglio 2019. In consiglio provinciale si discute dell’assestamento di bilancio. Proprio come oggi. Per la nuova maggioranza a trazione leghista si tratta della prima vera manovra finanziaria. A dicembre il bilancio era stato puramente tecnico. È in questa occasione che la giunta può cominciare a dare un’impronta politica. E lo fa. Cancellando il vincolo di risorse destinate alla cooperazione internazionale allo sviluppo. Sparisce quindi l’obbligo di riservare lo 0,25% delle entrate pubbliche alle associazioni che si occupano di cooperazione internazionale, cioè 10-12 milioni l’anno. «Da allora è stato stanziato meno di un milione l’anno e solo per gli interventi di emergenza», spiega Pierino Martinell...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiInchiesta Romeo
L’ex senatore Fravezzi torna ai domiciliari: ha violato la misura interdittiva tornando nella Rsa di Dro di cui è presidente (sospeso)
di Benedetta Centin
Per l’ex sindaco di Dro è scattato l’aggravamento della misura. Da venerdì è di nuovo recluso a casa sua. Era tornato libero solo a inizio febbraio