politica
mercoledì 26 Luglio, 2023
Caso Santanchè: il Senato respinge la mozione di sfiducia del Movimento 5 Stelle
di Sara Alouani
Hanno votato a favore M5s, Pd e Avs, mentre il gruppo di Azione-Italia Viva non ha partecipato al voto

L’Aula del Senato ha respinto la mozione di sfiducia individuale nei confronti della ministra del Turismo Daniela Santanchè presentata dal Movimento 5 Stelle a causa delle «condotte spregiudicate della ministra che minano fortemente la sua credibilità e pongono un grave pregiudizio sulle sue capacità di svolgere le delicate funzioni alle quali è chiamata» riferendosi ad un’inchiesta di Report su Visibilia e Ki group dove, a parere del Movimento 5 Stelle, emergeva «una tendenza della ministra a considerare le regole del mercato e le regole sindacali e previdenziali come orpelli di impaccio alla libertà imprenditoriale».
I voti favorevoli sono stati 67, contrari 111 e nessun astenuto. Hanno votato a favore M5s, Pd e Avs, mentre il gruppo di Azione-Italia Viva ha comunicato in Aula, durante le dichiarazioni di voto, l’intenzione di non partecipare al voto.
«Una bellissima giornata» ha dichiarato la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, intercettata dai giornalisti dopo che il Senato ha respinto la mozione di sfiducia nei sui confronti. Il leader di Azione, Carlo Calenda, via Twitter commenta ironicamente l’esito della mozione: «Complimenti al M5S per questa ‘bellissima giornata’ regalata alla Ministra Santanchè. Spero che abbiano avuto in cambio qualche Vicedirettore Rai. Altrimenti questo assist a Giorgia Meloni davvero non si spiega».
L'intervento
Storia dell'intervento al Gaslini che ha salvato bimba trentina di 5 mesi, con un rarissimo neuroblastoma parafaringeo
di Benedetta Centin
Il grazie dei genitori trentini ai medici. La bimba faticava a respirare. «Un’operazione rarissima, per la sede della patologia e per l’età della paziente»
fashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai