L'artista innovativo
mercoledì 26 Luglio, 2023
Morandini: «Nel mio lavoro rifletto sulle tradizioni montane e su come siano influenzate dal paesaggio»
di Francesca Fattinger
Il trentenne abita in Trentino, ma ha studiato danza a Torino e Londra

Parlare con Lorenzo Morandini, classe 1993, danzatore, coreografo e formatore, è un po’ come danzare con lui. Non c’è distinzione tra parole, gesti, corpo, spazio: è come se fosse tutto un continuum che si alimenta della danza e del suo senso profondo di unione con noi stessi e con lo spazio attorno noi. Una passione nata fin da bambino che lo ha portato da Torino, a Londra e poi a Milano, per poi decidere di tornare a casa in Trentino, nella sua Val di Fiemme, e investire le sue energie e il suo tempo nel suo territorio. Una danza la sua che si alimenta delle relazioni con i luoghi per cui nasce: dagli spazi chiusi teatrali a quelli aperti nella natura, sempre guidato dalla voglia di sperimentare e d...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Crisi climatica, il geografo Franco Farinelli: «Oggi assistiamo a una tardiva presa d’atto dei grandiosi stravolgimenti. Occorre reinventare la Terra»
di Tommaso Martini
Lunedì l'esperto sarà al Muse per presentare il suo ultimo libro «Il paesaggio che ci riguarda. Un progetto collettivo, un metodo sovversivo»
La testimonianza
L'invasione a Gaza, padre Francesco Patton pessimista: «Israele e Hamas non vogliono la pace»
di Massimo Furlani
Il custode in Terra Santa : «Perché si arrivi a una soluzione pacifica serve una volontà politica, che manca. E il solco dell’odio fra israeliani e palestinesi continua ad approfondirsi»