Grandi Carnivori
lunedì 31 Luglio, 2023
Incontro con orsa a Roncone, Lav: «Si è trattato solo di un falso attacco»
di Redazione
L'associazione animalista punta il dito contro la giunta provinciale e il presidente Fugatti: «Continua a non dare segni di voler attuare un piano di prevenzione, sensibilizzazione e informazione dei cittadini, che consenta di evitare queste situazioni»

Secondo la Lav quanto successo domenica nei boschi vicino a Roncone, dove due cacciatori hanno avuto un incontro ravvicinato con un’orsa, rientra nelle fattispecie del falso attacco. Attraverso un comunicato l’associazione animalista ricostruisce i fatti: l’incontro improvviso, la fuga, il tentativo di un cacciatore di rifugiarsi su un albero e la successiva caduta e conclude che: «Accaduto questo, l’orsa si è allontanata immediatamente senza nemmeno graffiare o mordere il ragazzo». Proprio alla luce di questo secondo la Lav quanto successo «coincide perfettamente con la dinamica del falso attacco: l’orso, animale estremamente schivo e pauroso, incontra una o più persone a distanza ravvicinata senza averli percepiti quindi reagisce per difendersi o in questo caso per difendere il proprio cucciolo caricando ciò che ritiene una minaccia, finché non si considera ormai al sicuro. In queste situazioni bisogna sapere come comportarsi, altrimenti il rischio è di mettere in pericolo la propria vita e quella dell’animale». Sulla base di questa interpretazione l’associazione punta allora il dito contro la Giunta e contro il presidente Fugatti che «continua a non dare segni di voler attuare un piano di prevenzione, sensibilizzazione e informazione dei cittadini, che consenta di evitare queste situazioni che, per ignoranza e inconsapevolezza, si trasformano inevitabilmente in situazioni di pericolo». La Lav conclude che: «La convivenza pacifica tra umani e altri animali è possibile, basterebbe sapere come realizzarla ma c’è chi non sente ragioni fuorché quelle della violenza e della vendetta, meramente a scopo di pubblicità elettorale».
la storia
Di corsa per 161 chilometri, l'impresa a Venezia (in 24 ore) di Omar Franceschetti. «Sogno queste gare anche in Trentino»
di Valerio Amadei
L'arbitro giudicariese ha vinto il titolo italiano. «Il segreto? macinare chilometri anche nei momenti di riposo, magari proprio camminando a un passo più moderato»