borsa
martedì 8 Agosto, 2023
Borsa: Visibilia sprofonda del 30% a Milano dopo la morte di Ruffino
di Sara Alouani
Il presidente della società si sarebbe tolto la vita nella notte fra sabato e domenica con un colpo di arma da fuoco

A Piazza Affari il titolo Visibilia Editore SpA, la società fondata dalla ministra Daniele Santanché e finita al centro di polemiche per le indagini sul gruppo della Procura di Milano, sprofonda in Borsa, dopo la scomparsa del presidente Luca Reale Ruffino. L’azione, a lungo sospeso in asta di liquidità, ha chiuso crollando del 30,54% a 0,382 euro. Anche Sif Italia, di cui Ruffino era presidente e ad, ha ceduto 20,11%.
La società in una nota diffusa domenica ha annunciato «con cordoglio, la prematura scomparsa del Dott. Luca Giuseppe Reale Ruffino, che rivestiva il ruolo di presidente e amministratore delegato, nonché di azionista di maggioranza della società. La società si stringe nel dolore alla famiglia del Dott. Ruffino».
Ruffino è stato trovato morto dal figlio nella sua abitazione in via Spadolini a Milano. Si sarebbe tolto la vita nella notte fra sabato e domenica con un colpo di arma da fuoco. Secondo quanto riportato dal Corriere, un amico avrebbe rivelato che Ruffino stava di nuovo male a causa di un tumore ricomparso qualche settimana fa.
L'intervento
Storia dell'intervento al Gaslini che ha salvato bimba trentina di 5 mesi, con un rarissimo neuroblastoma parafaringeo
di Benedetta Centin
Il grazie dei genitori trentini ai medici. La bimba faticava a respirare. «Un’operazione rarissima, per la sede della patologia e per l’età della paziente»
fashion
Prada acquista Versace per 1,25 miliari di euro: «Daremo continuità alla sua eredità»
di Redazione
Con la sua estetica altamente riconoscibile, il marchio costituisce un’aggiunta fortemente complementare al portafoglio del Gruppo Prada e presenta un significativo potenziale di crescita inespresso, grazie a molteplici leve di creazione di valore
cinema
Festival di Cannes, l’Italia in concorso con «Fuori» di Mario Martone
di Michele Bellio
Nella prestigiosa sezione «Un Certain Regard», in gara Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis con il western «Testa o croce» che vanta nel cast attori del calibro di John C. Reilly e Alessandro Borghi. Ci sarà anche «Le città di pianura» di Francesco Sossai