Lutto
mercoledì 9 Agosto, 2023
Due femminicidi in pochi giorni, stasera una fiaccolata per le due vittime
di Redazione
Dopo il presidio dei sindacati di ieri, la Diocesi ha organizzato un momento di raccoglimento

Una fiaccolata silenziosa, alla luce dei recenti, drammatici, fatti di cronaca che hanno portato alla morte violenta di Mara Fait ed Iris Setti è stata proposta dalle comunità parrocchiali di Rovereto dalle ore 21 di oggi, mercoledì 9 agosto, dai giardini del Parco Nikolajewka alla vicina chiesa di S. Maria del Carmine. «La fiaccolata – spiegano i parroci e i consigli pastorali – vuol essere un modo per ricordare le vittime, abbracciare i loro familiari, riunire comunità profondamente ferite».
Nelle ore successive alla tragica morte di Iris, fiori e biglietti sono stati posizionati vicino a dove la donna è stata brutalmente aggredita. Ieri sera, Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato un presidio nel parco Nikolajewka, per testimoniare l’esigenza di una comunità intera di ritrovarsi e di sentirsi unita nel rivendicare gli spazi vitali che i recenti fatti di cronaca nera hanno duramente colpito. Fatti dalle dinamiche diverse, certo, ma che in comune hanno la stessa febbre violenta che porta innanzitutto alla prevaricazione, sino all’annullamento, sulla componente femminile della cittadinanza. Un presidio che se aveva il valore d’una dichiarazione contro i femminicidi, sottintendeva anche il bisogno di vivere in condizioni tali in cui la sicurezza in generale possa non essere utopia. Non bandiere, né simboli, a sfilare sono state le gerbere rosse distribuite tra le molte persone confluite nel luogo in cui la donna è stata massacrata.
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta
volontariato
Funerali di Papa Francesco, anche la Protezione civile del Trentino a Roma a fianco dei fedeli
di Redazione
A partire da domani una squadra composta da 30 volontari trentini sarà operativa nella Capitale per gestire l’imponente afflusso di persone, giunte da tutto il mondo per porgere l’ultimo saluto a Jorge Mario Bergoglio