ECONOMIA
mercoledì 9 Agosto, 2023
Maxi tassa sugli extraprofitti: Rurali a rischio salasso. Stimati 80 milioni di prelievo
di Margherita Montanari
Il consiglio dei ministri ha approvato la misura per sgravare i cittadini delle spese sui mutui prima casa

Non è stato un risveglio quieto quello di ieri mattina per le banche italiane. I titoli in Borsa dei principali istituti di credito sono affondati per effetto della decisione presa lunedì in serata dal Consiglio dei ministri. Quella cioè di tassare gli extraprofitti delle banche con un’imposta straordinaria, una tantum, applicando un’aliquota al 40%. Sulla falsariga di quanto fatto con le società energetiche. Una misura di cui ancora non si conosce nel dettaglio l’architettura. Ma che dovrebbe portare a raccogliere una cifra – si parla di alcuni miliardi – da destinare, a misure come i mutui prima casa e il taglio dell’Irpef. La tassa toccherà da vicino anche il gruppo Cassa centrale banca, settimo gr...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatile ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»