Professioni
lunedì 14 Agosto, 2023
Aperte le iscrizioni per la laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche
di Redazione
Il bando scade fra poche settimane: tutte le informazioni sul corso

Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche attivato dall’Università degli studi di Verona in convenzione con la Provincia autonoma di Trento e gestito dal Polo universitario delle professioni sanitarie di Apss. A segnalarlo è stata l’azienda sanitaria stessa a metà agosto spiegando che la laurea magistrale risponde all’esigenza di formare professionisti con elevate competenze clinico assistenziali, educative, di ricerca e manageriali richieste dalla sanità territoriale che si sta affermando in questi anni sull’intero territorio nazionale e che ha ricevuto un forte e decisivo impulso grazie alle risorse messe a disposizione dal Pnrr. Il bando di ammissione scade lunedì 4 settembre alle ore 12. Il corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche garantisce opportunità di sviluppo professionale e di carriera. Il percorso formativo del corso di laurea magistrale, che prevede lo sviluppo di competenze clinico assistenziali, di ricerca, formative e di management, si propone di potenziare le discipline che hanno caratterizzato l’indirizzo classico finora seguito nella laurea magistrale. E quindi: di ampliare e rafforzare le conoscenze costitutive del sapere disciplinare; di integrare le competenze cliniche con le funzioni manageriali, di didattica e di ricerca per gestire i problemi preventivi e assistenziali complessi, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche; di consolidare e sviluppare competenze avanzate nella gestione di situazioni clinico assistenziali/problemi di salute complessi, e nella promozione della salute ed educazione terapeutica, oltre a competenze rivolte all’implementazione di modelli assistenziali e organizzativi dell’infermieristica e ostetricia di famiglia e comunità.
Per accedere al corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche è necessario superare il test di ammissione che si terrà giovedì 28 settembre a Verona.
La delibera
Residenze universitarie: 2 milioni per la creazione di nuovi i posti letto. Contributi fino al 49% per enti pubblici e privati
di Redazione
La misura si rivolge a enti pubblici e privati (anche ecclesiastici), fondazioni e cooperative. Nei primi 12 anni, i soggetti beneficiari del contributo dovranno destinare almeno il 30% dei posti letto a studenti fuori sede capaci e meritevoli
Terra Madre
Il climatologo Mercalli: «Mai un periodo così caldo nella storia del Paese, il tempo di agire è adesso»
di Marco Ranocchiari
Il suo nuovo libro si apre in Trentino, con l’Avez del Prinzep, l’immenso abete di Lavarone crollato nel 2017, che ha registrato fedelmente gli eventi degli ultimi 250 anni
green deal
Transizione ecologica, energia rinnovabile e mobilità intelligente in Val di Fiemme: FbK e Fondazione FiemmePER siglano un accordo
di Redazione
Il piano, della durata di 5 anni, mira inoltre a favorire il trasferimento tecnologico, il coinvolgimento della comunità e delle scuole, la divulgazione scientifica e la valorizzazione della ricerca applicata