italia
venerdì 18 Agosto, 2023
Cuneo, uccide padre e un amico e fugge nei boschi. L’appello alla popolazione: «State in casa»
di Sara Alouani
Il 21enne di origine olandese soffrirebbe di disturbi psichici ed è potenzialmente pericoloso

È alta l’apprensione tra le comunità limitrofe a Montaldo Mondovì, il comune piemontese in provincia di Cuneo dove da ieri pomeriggio sono in corso le ricerche di Sacha Chang il 21enne di origine olandese che ha ucciso a coltellate il padre e un amico di famiglia. Il giovane soffre di disturbi psichici ed è potenzialmente pericoloso. Sui social sono decine gli appelli alla popolazione a prestare massima attenzione e a restare in casa, al sicuro. In un post rilanciato da centinaia di utenti, si legge «se lo avvistate, avvisate immediatamente le forze dell’ordine tramite il 112 e NON AVVICINATELO».
Le forze dell’ordine stanno setacciando i boschi compresi tra i territori Montaldo Mondovì e di Roburent. E proprio qui è stata annullata una caccia al tesoro per adulti.
Anche l’associazione culturale ‘il BARDO’, attiva da anni in questo territorio, sconsiglia le passeggiate e le escursioni in zona: «È assolutamente sconsigliato andare nel bosco – si legge in un post dell’associazione -, il soggetto è pericoloso. Non è uno scherzo, purtroppo il pluriomicida si è infatti rintanato nel bosco tra Torre Mondovì e Montaldo Mondovì. Se qualcuno lo vede non deve intervenire ma consultare le forze dell’ordine italiane».
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta
volontariato
Funerali di Papa Francesco, anche la Protezione civile del Trentino a Roma a fianco dei fedeli
di Redazione
A partire da domani una squadra composta da 30 volontari trentini sarà operativa nella Capitale per gestire l’imponente afflusso di persone, giunte da tutto il mondo per porgere l’ultimo saluto a Jorge Mario Bergoglio