Viabilità
domenica 27 Agosto, 2023
di Redazione
Che potesse essere una «giornata infernale», almeno sulle strade, si sapeva da tempo. E la previsione si è puntualmente realizzata: il rientro dalle ferie, per molti, in particolare turisti provenienti dalle altre regioni d’Italia e i lavori — annunciati ma che hanno comunque colto molti di sorpresa — in tangenziale si sono rivelati un cocktail micidiale per la viabilità provinciale. Il momento più difficile nel primo pomeriggio, quando sia in tangenziale, sia in autostrada si sono formati chilometri di code in direzione sud. Automobilisti costretti a viaggiare a una manciata di chilometri orari, peraltro nel momento più caldo della giornata con un picco di 37 gradi. All’origine dei disagi, oltre al grande afflusso di veicoli (non a caso sia quella di ieri, sabato 26 agosto, come quella di oggi è una giornata da «bollino nero» per l’A22, in entrambe le direzioni), i lavori tra le uscite di Campotrentino e di Trento Centro. Per questo motivo l’autostrada, tra i caselli di Trento Nord e quello di Trento Sud sono stati sospesi i pedaggi: gli automobilisti la possono percorrere (fino a giovedì 31) gratuitamente. È servito, però, fino a un certo punto. Nei momenti peggiori erano necessari quasi 45 minuti per attraversare la città. La situazione è tornata alla normalità solo dopo le 18.
Non ha aiutato un incidente, avvenuto in A22 proprio tra i due caselli cittadini attorno alle 14: un tamponamento tra due auto che ha coinvolto in seguito altri veicoli: nove le persone soccorse, con tre ambulanze e un’automedica. Nessuno in grave condizioni, ma tre di loro sono stati ricoverati all’ospedale di Cles. Le ferite più gravi, di tipo ortopedico, le ha riportate un uomo di cinquant’anni. E ci sono state ripercussioni sul traffico anche a seguito dell’intervento sanitario avvenuto ieri mattina sulla statale 350, la strada che collega l’altopiano di Folgaria alla Vallagarina, all’altezza di località Mezzomonte. Un automobilista sessantenne si è sentito male, probabilmente per un attacco cardiaco ed è morto prima di essere portato in ospedale. L’allarme è arrivato alla centrale unica delle emergenza è arrivato attorno alle 10. A seguito del malore, l’uomo è uscito dall’abitacolo, sedendosi a bordo strada. Qui, però, ha perso conoscenza. All’arrivo dell’elicottero sanitario inviato da Trento era già morto. Un secondo incidente, in città, è avvenuto mezzora dopo, in via Verdi: coinvolti due motociclisti. Uno di loro è stato portato in pronto soccorso con una frattura al femore. Il traffico ha coinvolto anche altre strade della provincia, in particolare quelle dirette verso le località turistiche. Rallentamenti per traffico intenso sulla statale delle Dolomiti, verso le valli di Fiemme e di Fassa e sulla Gardesana, in particolare sul tratto tra Dro, Riva ed Arco.
La viabilità di domenica
Code e strade chiuse anche oggi, domenica 27 agosto, in Trentino. Secondo l’aggiornamento della mattina di ViaggiareinTrentino, sono diversi i disagi per chi si trova alla guida: la strada provinciale 64 di Trento è stata chiusa in entrambe le direzioni nel tratto tra Santel e Andalo, a causa della presenza di alberi sulla carreggiata. La chiusura durerà per tutta la giornata.
Il traffico si sta intensificando in mattinata lungo la A22 del Brennero, con rallentamenti tra Bolzano nord e Ala/Avio in direzione Modena. Si viaggia a rilento anche sulla strada statale 240 di Loppio e di Val di Ledro tra Torbole e Nago, oltre che all’altezza di Mori, in entrambe le direzioni. Situazione analoga lungo la statale 48 delle Dolomiti tra Campitello di Fassa e Canazei.