Danni
lunedì 28 Agosto, 2023
Maltempo, si teme per la centrale a Ossana: evacuati due campeggi
di Sergio Zanella
L'allerta meteo gialla è ancora attiva

Disagi in Val di Sole a causa dell’ondata di maltempo di fine agosto. Il torrente Vermigliana che scende dal Passo del Tonale è esondato a Vermiglio, nella zona di Volpaia e località Stavel, l’acqua attualmente è stata assorbita dai terreni circostanti.
Ossana
In queste ore anche in paese a Ossana c’è preoccupazione, si teme per la centrale che sta subendo il forte carico dato anche dalle precipitazioni. La sindaca di Ossana, Laura Marinelli, ha dato l’ordine di evacuare in via precauzionale i due campeggi che si trovano a Fucine di Ossana, lungo il torrente.
Malè
I disagi in valle stanno colpendo i vari borghi. A Malè è stata chiusa la pista ciclabile.
Caldes
Scendendo, nel Comune di Caldes, il Comune ha diramato l’avviso di non avvicinarsi a corsi d’acqua e al torrente Noce in queste ore.
Rimane critica la situazione, l’allerta maltempo è ancora attiva.
IL VIDEO
Nella Bergoglio, cugina del Pontefice: «A noi chiedeva sempre la bagnacauda. Non dimenticherò mai le sue mani morbide»
di Redazione
La cugina di Francesco e i ricordi con Bergoglio in Piemonte: «Al Papa piaceva mangiare però si teneva parecchio. Ma le buone ricette piemontesi se le ricordava perché la nonna Rosa, che lo ha allevato, gliele preparava»
Le schede
Morte del Papa, quindici cardinali per la successione: ecco chi sono e perché sono quotati. Dagli italiani Parolin, Zuppi e Pizzaballa al filippino Tagle
di Redazione
Dopo i funerali e il lutto, si svolgerà tra il 5 e il 10 maggio l’inizio dell’elezione del nuovo Pontefice. Quali e quanti sono i cardinali papabili? Le schede con le biografie