Punti di vista
lunedì 28 Agosto, 2023
Elezioni, Oliver (Acli) suggerisce i temi da affrontare ai candidati presidenti: dal salario minimo e sanità
di Redazione
Acli: «Il 15% lavoratori ha un reddito annuo inferiore ai 9mila euro»

«È arrivato il momento di garantire un salario minimo dignitoso che possa anche stimolare un giovane a mettersi al lavoro. Il 15 per cento dei lavoratori ha un reddito annuo inferiore ai 9mila euro e circa il 30 per cento è sotto i 15mila euro» ad affermarlo è Luca Oliver, presidente di Acli Trentino, indicando ai candidati presidenti della Provincia i temi che dovrebbero essere centrali nei programmi in vista delle elezioni del 22 ottobre. «E poi servirebbe un nuovo sistema della sanità capace di non creare discriminazioni di serie A e di serie B. – sottolinea Oliver -. Sfide importanti che si possono affrontare sfruttando con coraggio le risorse economiche e le competenze offerte dell’autonomia. La legge ci dà la possibilità di compiere scelte che possono essere anche difformi da quelle prese a livello nazionale. Tutto ciò significa una cosa ben precisa: se si ravvisa che una scelta politica nazionale è carente o errata qui abbiamo la possibilità di correggere la rotta».
le ospiti
Dalla premio Nobel Tawakkol Karman a Nunzia Ciardi dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale: donne ai vertici protagoniste al Festival dell’Economia di Trento
di Redazione
Dal 22 al 25 maggio la ventesima edizione dedicata al tema «Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio». Tra le relatrici figure di spicco di università, istituzioni e aziende
l'intervista
Temperature sempre più alte, Ferrari cambia strategia. Marcello Lunelli: «Ora cerchiamo zone viticole a 800 metri»
di Lorenzo Fabiano
L'agronomo e vicepresidente delle Cantine: «Siccità, stiamo puntando su nuovi portainnesti con un consumo inferiore di acqua che si aggira intorno al 30%»