L'indagine di Tecnocasa
mercoledì 20 Settembre, 2023
Tassi alle stelle, lo studio: per comprare una casa da 187.000 euro rate da 845 euro per 25 anni
di Redazione
La simulazione in base ai redditi medi. Con lo stesso reddito netto annuale attuale, con i tassi del 2021, a parità di rata, si sarebbe potuto acquistare una casa dal valore di 254 mila euro

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha realizzato una simulazione di acquisto di un immobile sulla base degli ultimi dati sul reddito medio per nucleo familiare diffusi dall’Istat. Il reddito netto annuo familiare è risultato in media pari a 33.798 euro.
Ipotizzando di voler acquistare un’abitazione ricorrendo ad un mutuo di 25 anni, al tasso medio di 4,65% (Bankitalia giugno 2023), con un rapporto rata-reddito pari al 30% (indica la capacità di rimborso del finanziamento ipotecario) ed un Loan to Value dell’80% (indica il rapporto tra la somma ottenuta con il mutuo ed il valore dell’immobile posto a garanzia del finanziamento), si può acquistare un’abitazione del valore di 187.000 euro con una rata mensile di 845 euro.
L’acquirente dovrà avere a disposizione un capitale iniziale pari al 20% del prezzo dell’immobile e cioè 37.400 €, oltre al denaro per coprire tutte le spese accessorie alla compravendita e all’accensione del mutuo.
Con lo stesso reddito netto annuale attuale, con i tassi del 2021, a parità di rata, si sarebbe potuto acquistare una casa dal valore di 254 mila € con una disponibilità iniziale di 50.800 euro.
la nomina
Cambio di scena: Paolo Oss Noser è il nuovo direttore alla guida della rete Trentino Spettacoli
di Redazione
Per lungo tempo è stato membro del consiglio direttivo: «La strada giusta è sviluppare il rapporto con il Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento e il Teatro Stabile di Bolzano»