L'intervista
domenica 15 Ottobre, 2023
Silvia Leonetti, artista delle colonne sonore: «Racconto i film in musica»
di Elisa Salvi
Per due volte «eleggibile» agli Oscar, la fassana ha iniziato a suonare a 4 anni (ora ne ha 29) con una chitarra regalatale dal nonno. Il primo grande lavoro una serie tv Mediaset, «L’isola di Pietro». E che soddisfazione scrivere un brano per la mia val di Fassa

Da Canazei a Roma, passando due volte per l’eleggibilità agli Oscar di Hollywood. Silvia Leonetti, fassana d’origine e romana d’adozione, a 29 anni ha già vissuto quei colpi di scena che tanto appassionano al cinema, per cui lavora da una decina d’anni. Già perché Silvia, dopo aver imparato a suonare la chitarra – regalatale dal nonno – a quattro anni e in seguito la tromba alla scuola di musica della Mùsega Auta Fascia, di cui fa parte per diverso tempo tra una partita di hockey su ghiaccio e l’altra, si trasferisce per studiare al liceo psicopedagogico di Bolzano. In città prosegue gli studi di tromba al conservatorio e impara pure a suonare il pianoforte. Ed è letteralmente la musica la...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatigiochi invernali 2026
Arredi del Villaggio Olimpico, aggiudicato l’appalto da 2 milioni per 650 posti letto
di Redazione
La costruzione della struttura che accoglierà atleti e atlete ai prossimi Giochi invernali 2026 è stata assegnata al raggruppamento temporaneo d’imprese formato dalla capogruppo Cova Cucine srl di Denno assieme a Sinergo Trento srl di Mori e Kofler srl di Senale San Felice (Bolzano)