cronaca
venerdì 27 Ottobre, 2023
Caldes, nuovo blitz contro Fugatti: ancora adesivi ironici nel paese di Andrea Papi
di Sara Alouani
Il colpo è stato messo a segno dai militanti di centopercentoanimalisti
In tutta Caldes, questa mattina, sono comparse delle immagini raffiguranti orsi e che alludono all’inferno della Divina Commedia. Si tratta di un nuovo blitz di centopercentoanimalisti che hanno firmato gli adesivi ed hanno rivendicato l’azione con un messaggio molto esplicito contro il rieletto governatore Fugatti ed i trentini che lo supportano:
«Se il grande Dante Alighieri scrivesse oggi la sua Commedia, non si limiterebbe ai classici nove Cerchi infernali. Ne aggiungerebbe un altro, il Decimo, riservato ai Trentini. O almeno a quei Trentini che seguono Fugatti, che Dante metterebbe più in fondo di tutti.
Una popolazione che ha rovinato in tutti i modi una Natura meravigliosa, di cui non sono degni, per denaro; che uccide tutte le Creature Libere per divertimento; che sfrutta le altre negli allevamenti; che, potendo cambiare, persevera nelle proprie scelte nefande… Non un solo peccato, ma molti: odio, avidità, pervicacia, crudeltà.
Quale potrebbe essere la pena del contrappasso? Quella la lasciamo decidere a tutti i poveri Animali innocenti, perseguitati e trucidati in quella terra macchiata di sangue.
Questo è il senso della locandina provocatoria di CENTOPERCENTOANIMALISTI affissa giovedì 27 ottobre in tarda mattinata (non a caso) nella zona (sopratutto le stazioni dei treni) di Cles e Caldes, dove tra l’altro la coalizione di Fugatti ha preso il 62% dei voti alle ultime elezioni…
I nostri Militanti hanno immortalato delle mele lasciate sul terreno nei pressi di zone boschive, forse per attirare gli Orsi?»
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta