Storie
giovedì 17 Novembre, 2022
Dalla Sloi a radio belva: le due vite di Giacomo Santini, il cacciatore di voci trentino
di Alberto Folgheraiter
L' ex giornalista Rai ed ex europarlamentare, si racconta in un libro: da Arafat al mancato scoop con Mesina

Questa è la radiocronaca di una vita, anzi di due. Cronista di sé stesso, Giacomo Santini (1941) la racconta in un volume dal titolo evocativo. Come un pellegrino della notizia: «Quanti sassi nei miei sandali – Incontri di un cronista sulle salite di una vita (forse due)», edito da ViTrend.
Con Ettore Frangipane e Ezio Zermiani, è uno dei giornalisti più noti del Trentino-Alto Adige a livello nazionale. Perché è stato a lungo «cacciatore di voci per la Rai», inviato speciale per il Gr2 di Gustavo Selva (chiamato «radio belva») e poi radiocronista e telecronista per lo sport. Soprattutto ciclismo ma non solo: 20 Giri d’Italia, 8 olimpiadi, 5 estive e 3 invernali. Qualche scoop, come l’intervista allo s...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Crisi climatica, il geografo Franco Farinelli: «Oggi assistiamo a una tardiva presa d’atto dei grandiosi stravolgimenti. Occorre reinventare la Terra»
di Tommaso Martini
Lunedì l'esperto sarà al Muse per presentare il suo ultimo libro «Il paesaggio che ci riguarda. Un progetto collettivo, un metodo sovversivo»
La testimonianza
L'invasione a Gaza, padre Francesco Patton pessimista: «Israele e Hamas non vogliono la pace»
di Massimo Furlani
Il custode in Terra Santa : «Perché si arrivi a una soluzione pacifica serve una volontà politica, che manca. E il solco dell’odio fra israeliani e palestinesi continua ad approfondirsi»