l'evento
venerdì 24 Novembre, 2023
Festa nazionale della Romania, dal 2 al 3 dicembre attività e festeggiamenti in Provincia
di Sara Alouani
A Trento verrà presentato il libro «Compito per Domani» di Nicolae Dabija, autore romeno candidato al Nobel per la letteratura

Il 1 dicembre è la Festa Nazionale di Romania anche conosciuta come La Giornata della Grande Unione, e l’associazione Romeni del Trentino Alto Adige ha organizzato 2 giornate di eventi per festeggiare la ricorrenza:
Sabato 2 dicembre sarà organizzato un momento istituzionale che comincerà alle 10:30 nella Sala Auditorium di Via Giusti a Trento e dove saranno presenti oltre alle autorità trentine anche alcune figure internazionali da Bucarest e Milano. A seguire verrà presentato Compito per Domani, il libro tradotto in italiano di Nicolae Dabija, autore romeno candidato al Nobel per la letteratura. Chiuderà un piccolo rinfresco. Il progetto è stato finanziato con l’aiuto del «Dipartimento Romeni di ogni parte del mondo», di Bucarest.
Al Teatro di Pergine Valsugana, alle 16:30, la compagnia Aria Teatro, metterà in scena la fiaba romena (in lingua italiana) “Il sale nelle pietanze“, “Sarea în bucate“. Un momento divertente dedicato ai bambini, grandi e piccini.
Domenica 3 dicembre spazio ai festeggiamenti e alla musica nella sala comunale a Zambana per celebrare insieme alla comunità romena. Per partecipare è consigliata la prenotazione al numero 349 562 7747.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutte le comunità!
spettacoli
King Krule, Franco126 e (dopo quattro anni) torna Joan Thiele. Ecco il programma del Poplar Festival
di Redazione
Dall’11 al 14 settembre il Doss Trento ospiterà la nona edizione. In arrivo Confidence Man, Altin Gün, il funky dei londinesi Franc Moody, le chitarre distorte dei Post Nebbia
Il progetto
Il Muse lancia il «biglietto sospeso». «Così rendiamo la cultura accessibile a tutti»
di Redazione
L’iniziativa è finanziata attraverso la raccolta fondi effettuata con il 5×1000 e mediante la donazione diretta dei biglietti, acquistabili sia alla cassa del museo che online, attraverso il meccanismo PagoPa
L'agenda
Pasqua e Pasquetta in musica: dalle note classiche della Haydn a Umberto Tozzi. Ecco i concerti da non perdere
di Jessica Pellegrino
Fino a sabato l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento propone il suo Concerto di Pasqua che vede esibirsi l’orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da Elisa Gogou e accompagnata dalla mezzosoprano, Martina Baroni