Ristorazione
martedì 22 Novembre, 2022
Ghezzi, lo chef stellato al rifugio InAlto
di Elisa Salvi
Ai 2.514 metri di Col Margherita dal 3 dicembre sbarca Alfio Ghezzi: «Piatti della tradizione con un occhio alla filiera»

«Il Col Margherita mi ha stregato, così come “InAlto”. Amo la montagna e conosco bene la Val di Fassa, l’ho frequentata praticamente tutta da Moena a Canazei, in particolare il Col Rodella dove c’è un decollo naturale per il parapendio che pratico da anni, ma questa zona del San Pellegrino è, per me, una bella “scoperta”».
La passione per la montagna gioca un ruolo importante nella scelta dello chef stellato Alfio Ghezzi, patron del ristorante «Senso Mart» di Rovereto, di essere, dal 3 dicembre, al timone di «InAlto Alfio Ghezzi Dolomites», ai 2514 metri di quota del Col Margherita, all’arrivo della funivia che parte da Passo San Pellegrino. Una novità di rilievo per la Ski Area San Pellegrino e per l...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatila storia
Di corsa per 161 chilometri, l'impresa a Venezia (in 24 ore) di Omar Franceschetti. «Sogno queste gare anche in Trentino»
di Valerio Amadei
L'arbitro giudicariese ha vinto il titolo italiano. «Il segreto? macinare chilometri anche nei momenti di riposo, magari proprio camminando a un passo più moderato»
terre altre
L’oasi di Bresimo tra paura dell’orso e ripresa turistica. «Oggi solo un locale aperto. È colpa dei registratori di cassa»
di Alberto Folgheraiter
Il viaggio tra le baite e il santuario dell'Assunta, attrazione per molti devoti. Il vicesindaco: «I plantigradi? Terrorizzano chi lavora in campagna. Serve più controllo»