gli effetti dei festeggiamenti
lunedì 1 Gennaio, 2024
Valsugana, i botti di Capodanno spaventano un cavallo sparito dal recinto. In corso le ricerche
di Marika Damaggio
Le esplosioni l'hanno spaventato. I proprietari non hanno trovato l'animale e hanno chiamato i soccorsi

Rispetto a qualche anno fa le cose sono cambiate e cresce l’attenzione verso fuochi d’artificio e botti per salutare il nuovo anni. Una tradizione non solo dannosa per l’ambiente (i rifiuti inquinano) ma anche per gli animali, terrorizzati dai rumori.
Malgrado le ordinanze e richiami alla cautela ogni primo dell’anno il bilancio degli animali fuggiti terrorizzati è purtroppo lungo e, in questo primo gennaio 2024, ad aggiungersi all’elenco di cani e gatti c’è anche un cavallo che, in Valsugana, spaventato dai rumori è riuscito a forzare il recinto. L’animale è scappato e, i proprietari, nella notte hanno chiesto aiuto ai vigili del fuoco.
Primo Piano
Piccolo è ricco, la classifica dei redditi dei comuni: in testa ancora una volta Amblar Don. Sorpresa Ronchi e Bocenago
di Tommaso Di Giannantonio
Il centro della Valsugana ruba il podio a Trento, ma il capoluogo aumenta la sua ricchezza. La tesi dei primi cittadini: «Contano le ditte individuali»