La manifestazione
sabato 10 Febbraio, 2024
Abbattimento di M90, oggi il corteo di protesta degli animalisti. Partenza dalle 14 in piazza Dante
di Redazione
Il giornalista Andrea Scanzi, le attrici Caterina Murino ed Elisa Di Eusanio e la cantante Giulia Ottonello, vincitrice nella sezione canto della seconda edizione di Amici di Maria De Filippi, stanno appoggiando la protesta

Oggi a Trento la manifestazione animalista per protestare contro la gestione dei grandi carnivori da parte della Provincia, contro il disegno di legge provinciale che prevede l’abbattimento di un massimo di 8 orsi l’anno per un triennio e «in ricordo dell’orso M90», il plantigrado ucciso nei boschi della val di Sole su ordine del presidente Fugatti in quanto catalogato come pericoloso. L’appuntamento è alle 14 in piazza Dante. Al sit in con corteo, promosso da StopCasteller, parteciperanno anche Lav, Centopercentoanimalisti e Partito animalista europeo. «Il giornalista Andrea Scanzi, le attrici Caterina Murino ed Elisa Di Eusanio e la cantante Giulia Ottonello, vincitrice nella sezione canto della seconda edizione di Amici di Maria De Filippi, stanno appoggiando la nostra protesta sui loro canali social» hanno annunciato gli attivisti di StopCasteller.
Il percorso della manifestazione animalista è stato concordato con la questura di Trento in base a valutazioni di ordine pubblico e prevede un percorso che parte a arriva a piazza Dante. Per il corteo di oggi sono state predisposte misure di sicurezza ad hoc. La questura ha chiesto rinforzi al Ministero dell’Interno: forze di polizia con reparti mobili che potrebbero arrivare anche da fuori regione. Come fanno sapere anche gli organizzatori sui social, non saranno ammessi «slogan offensivi, discriminazioni e megafoni».
La gestione della sicurezza pubblica oggi è resa più complessa dalla concomitanza di diverse manifestazioni e iniziative pubbliche. Stamattina è prevista una nuova manifestazione per la Palestina e contro la guerra israeliana a Gaza. Oggi è anche il Giorno del Ricordo delle vittime delle Foibe con diversi eventi pubblici. La ricorrenza ha dato luogo più volte a iniziative contrapposte, anche se oggi, con la sorveglianza attuata per il corteo animalista, verrà garantita anche la sicurezza delle celebrazioni delle vittime delle Foibe.
Striscione a Sanremo
Ieri militanti di Centopercentoanimalisti hanno tentato di entrare nella «zona rossa» attorno al Festival di Sanremo per esporre uno striscione scritto in lingua inglese contro la politica definita anti animali della Provincia di Trento e del suo presidente Fugatti, ma sono stati fermati dalle forze dell’Ordine a pochi passi dal teatro Ariston. L’associazione conferma per sabato 2 marzo un presidio davanti al Casteller «per un forte azione a difesa degli orsi reclusi e di tutti gli animali liberi».
l'aggressione
Rovereto, ragazzino preso a pugni in centro. Il padre: «Nove punti di sutura in faccia. Nessuno è intervenuto, c’è omertà»
di Denise Rocca
Nella denuncia ai carabinieri il giovane minorenne parla di una pacca sulla spalla contraccambiata con un colpo in pieno viso. Ieri in tarda serata l’assalitore si è consegnato e scusato
i fatti
Trento Calcio, altri due daspo per gli Ultras Nuova Guardia. E per i fatti di Novara, 20 provvedimenti in arrivo
di Simone Casciano
Due i tifosi, rispettivamente di 31 e 35 anni, che non potranno accedere nei luoghi o stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, per i prossimi anni. La decisione della Questura dopo uno scontro con i tifosi della Pergolettese