Il caso
sabato 10 Febbraio, 2024
Predaia, si aggirava al parco giochi ubriaco e con un coltello: denunciato
di Redazione
L’uomo, un quarantenne, è stato anche trovato in possesso di un coltello a serramanico

Si aggirava nelle adiacenze del parco giochi di Mollaro, frazione di Predaia, in stato di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze alcoliche, quando è stato controllato dai Carabinieri tempestivamente intervenuti su chiamata di alcuni cittadini, preoccupati perché, oltre al soggetto, nel parco vi erano alcune mamme e i loro bambini intenti a giocare.
L’uomo, un quarantenne, è stato anche trovato in possesso di un coltello a serramanico, avente lama lunga circa 10 cm., rinvenuta a seguito di perquisizione personale, il cui porto è assolutamente vietato dalla normativa sulle armi.
È così che i militari della Stazione di Predaia, dopo aver sequestrato l’arma bianca, hanno proceduto a denunciare la persona, un italiano proveniente da Trento.
Il fatto è accaduto nel pomeriggio di alcuni giorni fa e, tra l’altro, nei confronti del soggetto è stato anche contestato lo stato di ubriachezza in luogo pubblico, condotta per la quale è previsto il pagamento di una sanzione pari ad € 102.
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta
volontariato
Funerali di Papa Francesco, anche la Protezione civile del Trentino a Roma a fianco dei fedeli
di Redazione
A partire da domani una squadra composta da 30 volontari trentini sarà operativa nella Capitale per gestire l’imponente afflusso di persone, giunte da tutto il mondo per porgere l’ultimo saluto a Jorge Mario Bergoglio