La tragedia
giovedì 15 Febbraio, 2024
Incidente di Campodenno, la vittima è un 61enne della Val di Non
di Davide Orsato & Simone Casciano
Lo scontro mortale è avvenuto poco prima delle 15

È un uomo di 61 anni della Val di Non la vittima dell’incidente mortale di questo pomeriggio a Cressino nel comune di Campodenno.
Per motivi ancora da chiarire, poco prima delle 15, l’uomo con il suo furgone bianco è andato a sbattere contro un mezzo pesante. Subito sul posto si sono portati i soccorsi: i vigili del fuoco, i sanitari e la polizia stradale. Purtroppo per l’uomo non c’era più nulla da fare, lo schianto si è rivelato fatale. Secondo una prima ricostruzione della Polstrada l’uomo, alla guida del suo furgoncino bianco, stava scendendo in direzione Mezzolombardo quando in uscita da una semicurva ha invaso la corsia opposta per poi scontrarsi frontalmente con il camion che stava salendo verso Cles. Il camionista ha provato a frenare ma purtroppo non è riuscito a evitare l’impatto. Sulle cause di tutto ancora non c’è chiarezza
Strada tutt’ora chiusa con traffico intenso deviato su viabilità alternativa.
l'inchiesta
I «veri» volti della Fersina, da Yassine a Mohamed, le storie dei richiedenti asilo: «Lavoriamo per integrarci»
di Simone Casciano
Le parole di cinque ospiti della Residenza. Yassine: «Voglio imparare, lavorare e dare il mio contributo al Trentino». Mohamed: «Si parla dei pochi alberi che cadono, non dei tanti che stanno crescendo»
tribunale
Impicca il cane del fratello per ripicca: 55enne di Arco condannato a 28 mesi di carcere
di Benedetta Centin
Secondo l'autopsia, la setter inglese di 5 anni, si era spenta tra grandi sofferenze. L'uomo non ha mai mostrato pentimento per aver appeso la cagnolina a una corda di nylon e averla lasciata morire nella più totale agonia
il lutto
Papa Francesco, da questa mattina la salma a San Pietro. Sabato alle 10 le esequie di Bergoglio
di Redazione
La Basilica resterà aperta fino a mezzanotte per consentire ai fedeli di vedere il corpo del papa. Ieri il presidente della Repubblica Mattarella è stato tra i primi a recarsi a Santa Marta
volontariato
Funerali di Papa Francesco, anche la Protezione civile del Trentino a Roma a fianco dei fedeli
di Redazione
A partire da domani una squadra composta da 30 volontari trentini sarà operativa nella Capitale per gestire l’imponente afflusso di persone, giunte da tutto il mondo per porgere l’ultimo saluto a Jorge Mario Bergoglio