cronaca
venerdì 16 Febbraio, 2024
A Firenze crolla un cantiere dell’Esselunga: morti tre operai, due dispersi
di Sara Alouani
Tre le persone estratte dalle macerie e trasportate in ospedale. Al lavoro i cani Usar e il drone con camera termica per cercare gli altri

Sono 3 le vittime per ora confermate del crollo nel cantiere del nuovo centro commerciale Esselunga di via Mariti a Firenze avvenuto questa mattina attorno alle 9. A darne conferma è l’assessora regionale alla Protezione civile, Monia Monni, che ha incrociato i giornalisti uscendo dal luogo della tragedia, dando il dato ufficiale della Protezione civile. Tre i feriti trasportati all’ospedale due in codice rosso e uno in codice giallo, mentre risultano disperse ancora due persone, probabilmente rimaste sotto le macerie. Al lavoro i cani Usar, appositamente addestrati per la ricerca di corpi sotto le macerie e il drone con camera termica. Secondo una prima ricostruzione, uno dei piloni portanti della struttura sarebbe crollato finendo su tre solai.
Intanto, il sindaco Dario Nardella in un’ordinanza ha dichiarato che domani 17 febbraio, sarà lutto cittadino a Firenze. La decisione è stata presa «raccogliendo lo spontaneo sentimento dei cittadini per manifestare in modo tangibile e solenne il dolore della città, così profondamente ferita dall’accaduto».
Sempre per domani è stata ordinata l’esposizione sugli edifici pubblici della bandiera della città di Firenze abbrunata o a mezz’asta, e di segni.
La sentenza
Poliziotto morto in Panarotta: la sentenza d'appello assolve il dirigente del servizio impianti a fune
di Benedetta Centin
Conferma della pena per gli altri tre e cioè Fabrizio Oss, ex presidente della Panarotta srl, Renzo Gaiga, allora responsabile per la sicurezza delle piste da sci, e Gianfranco Mittempergher, tecnico dello stesso servizio provinciale