corte dei conti
sabato 17 Febbraio, 2024
Piccoli Comuni, affondo della Corte dei Conti: «Spese troppo elevate, servono più fusioni»
di Davide Orsato
Nel corso del 2023 sono arrivate, dalla Provincia di Trento, solo sette segnalazioni di possibili danni erariali. L'allarme del il procuratore regionale: «Poche denunce, clima di omertà»

«Scelte omertose» Le parole sono forti e ben pesate. Nel corso del 2023 sono arrivate, dalla Provincia di Trento, indirizzate alla Corte dei Conti regionali, solo sette segnalazioni di possibili danni erariali. Troppo poche per i soldi movimentati da una Provincia autonoma, secondo il procuratore regionale, Gianluca Albo. E i risultati si vedono: in alcuni casi del passato recente non si è riusciti a intervenire in tempo. Tecnicamente, quelle sollevate dal Procuratore sono solo sollecitazioni. Ma sono sollecitazioni che pesano, arrivate in quel preciso momento, l’inaugurazione dell’anno giudiziario (della Corte dei Conti, che ha fatto seguito a quello della corte d’Appello, il 30 gennaio), in cui vien...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa sentenza
Poliziotto morto in Panarotta: la sentenza d'appello assolve il dirigente del servizio impianti a fune
di Benedetta Centin
Conferma della pena per gli altri tre e cioè Fabrizio Oss, ex presidente della Panarotta srl, Renzo Gaiga, allora responsabile per la sicurezza delle piste da sci, e Gianfranco Mittempergher, tecnico dello stesso servizio provinciale