l'aggressione
lunedì 19 Febbraio, 2024
Velturno, 73enne morto dopo l’aggressione di un animale: analisi del Dna per capire se sia un lupo
di Redazione
Albert Stockner era scomparso nella giornata di domenica. Ritrovato ferito, in ipotermia questa mattina

Albert Stockner, il 73enne ritrovato questa mattina a Velturno con ferite compatibili con quelle di un morso animale, è morto nel pomeriggio in ospedale a Bolzano, dove era ricoverato. L’uomo era scomparso ieri e la famiglia aveva subito dato l’allarme mettendo in moto i vigili del fuoco, il soccorso alpino e le unità cinofile. Stamattina il ritrovamento e il trasporto in elicottero in ospedale, dove l’uomo è arrivato in condizioni gravi: oltre alle ferite sul collo e sull’addome, per le quali si attende l’esito delle analisi del Dna – condotte dalla Fondazione Edmund Mach di San Michele – per stabilire se si tratti di un lupo o di un altro animale, l’anziano ha passato la notte all’addiaccio ed è stato ritrovato in stato di ipotermia.
L’uomo era stato avvistato ieri alla fermata dell’autobus del paese, prima che la famiglia lanciasse l’allarme e partissero le operazioni di soccorso coinvolgendo vigili del fuoco, soccorso alpino e unità cinofile. Il ritrovamento questa mattina a Tiles, frazione di Bressanone non distante da Velturno. L’uomo è stato trovato in ipotermia a causa della notte passata al freddo e con ferite al collo e all’addome considerate compatibili con quelle procurate da un lupo, ed è stato portato in ospedale. Per avere la certezza però servirà aspettare l’esito delle analisi sui campioni prelevati.
L'agenda
Pasqua e Pasquetta in musica: dalle note classiche della Haydn a Umberto Tozzi. Ecco i concerti da non perdere
di Jessica Pellegrino
Fino a sabato l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento propone il suo Concerto di Pasqua che vede esibirsi l’orchestra Haydn di Bolzano e Trento diretta da Elisa Gogou e accompagnata dalla mezzosoprano, Martina Baroni