L'iniziativa
lunedì 26 Febbraio, 2024
Il volontariato in vetrina! In via Manci uno spazio dove incontrare associazioni e volontari
di Redazione
La vetrina sarà aperta al pubblico il martedì dalle 9 alle 13 e il giovedì dalle 14 alle 18. Ospiterà anche i gruppi al lavoro per la realizzazione degli obiettivi di Trento Capitale

Sono trascorse tre settimane dalla cerimonia di inaugurazione di Trento Capitale europea del volontariato e la città è ormai entrata nel vivo delle attività. Da domani al TrentoLab in via Manci 2 apre infatti la Vetrina del volontariato, uno spazio dedicato ad associazioni, volontari e cittadini per informarsi sulle numerose attività e occasioni che questo anno speciale riserva a tutto il mondo del volontariato.
Le associazioni potranno chiedere come organizzare e promuovere le proprie iniziative nel contesto di Trento Capitale europea del volontariato 2024 o come iscriversi nel database del Centro Servizi per il Volontariato (Csv), mentre gli interessati potranno chiedere informazioni per collaborare come volontari o più in generale per conoscere tutte le opportunità offerte dal mondo del volontariato trentino.
La Vetrina sarà aperta al pubblico il martedì dalle 9 alle 13 e il giovedì dalle 14 alle 18. Il martedì pomeriggio dalle 14 alle 18 e il giovedì mattina dalle 9 alle 13 ospiterà invece gli incontri dei gruppi impegnati nella realizzazione delle azioni previste dalla strategia di Trento capitale europea, che vanno dalla semplificazione al volontariato d’impresa, dalla creazione di una banca dati all’ideazione di una piattaforma per il matchmaking e l’incontro tra le realtà del volontariato. Durante questi momenti, il cui calendario potrebbe subire delle variazioni, le porte della Vetrina resteranno aperte per rispondere alle richieste di informazioni.
A breve, grazie al contributo dei ragazzi impegnati nel Servizio civile nazionale digitale, sarà inoltre attivato un servizio di supporto digitale su appuntamento rivolto alle associazioni di volontariato.
l'aggressione
Rovereto, ragazzino preso a pugni in centro. Il padre: «Nove punti di sutura in faccia. Nessuno è intervenuto, c’è omertà»
di Denise Rocca
Nella denuncia ai carabinieri il giovane minorenne parla di una pacca sulla spalla contraccambiata con un colpo in pieno viso. Ieri in tarda serata l’assalitore si è consegnato e scusato
i fatti
Trento Calcio, altri due daspo per gli Ultras Nuova Guardia. E per i fatti di Novara, 20 provvedimenti in arrivo
di Simone Casciano
Due i tifosi, rispettivamente di 31 e 35 anni, che non potranno accedere nei luoghi o stadi ed impianti sportivi del territorio nazionale, per i prossimi anni. La decisione della Questura dopo uno scontro con i tifosi della Pergolettese